fbpx

Polpacci: i muscoli più dannati

Polpacci: i muscoli più dannati

Polpacci: i muscoli più dannatiC’è chi alimenta ancora la storia della genetica, c’è chi dice che il polpaccio piccolo può essere reso grande solo dal synthol.

È possibile che sia solo fortuna?
NO!

I cosiddetti gemelli, come qualsiasi altro muscolo, vanno allenati secondo una certa logica.

Non voglio annoiarti con la struttura anatomica o con cenni di biomeccanica, ma voglio regalarti la perla per la chiave del successo: come far crescere questi dannati polpacci?

Beh, ci sono diverse teorie in merito. Io ti do la mia, che fino ad ora ha sempre funzionato:

Volume di allenamento (e magari multifrequenza)
Stimolo, stimolo, tanto stimolo.

“Ma io alleno i miei polpacci già in 3×8”. Seh, ciao core!

Ovviamente, il concetto è sempre individuale, e di base c’è sempre una buona esecuzione e l’appoggio del piede, fondamentale, nel modo corretto.

Ma in linea di massima con meno di 15/16 serie (divise tra lavoro per gastrocnemio e soleo) non ci fai molto. Massimo ROM nell’esecuzione degli esercizi. Magari anche una bella camminata in pendenza.

Insomma, vuoi dei polpacci harder, bigger, faster, stronger? Allenali tanto tanto tanto senza risparmiarti. E più sono piccoli (in proporzione al resto) più volte li allenerai. Anche tutti i giorni.

#TeamAgliata #GymHeroes #FitBeauty

PS storie reali: uno dei ragazzi del Team Agliata, Carmine, ne era sprovvisto fino a qualche mese fa… poi abbiamo iniziato a fare qualcosa come 1000 reps a settimana e indovina un po’ come è andata a finire…

Milhouse, la prossima volta faresti bene a seguire il Coach Agliata!

Vuoi anche tu dei superpolpacci e non perdere la tua Lisa come Milhouse? Contattaci subito! ===> http://teamagliata.com/contatti/

Ti aspetto!