Inauguriamo il 2018 e tutti gli obiettivi prefissati dopo capodanno, con un articolo che rispecchia esattamente qualcosa di nuovo e di felice, ossia la gravidanza, la nascita di un bambino (o anche più se siete fortunate!). E proprio con l’avvento della gravidanza nascono in molte donne i traumi sul non voler ingrassare e metter su troppo peso. È bene ricordare ...
Oggi ti scrivo della ciclizzazione dei carboidrati su come si adotta, come puoi applicarla e come allenarti con questa tipologia di dieta. La teoria di base è abbastanza vecchia e prevede di ingerire carboidrati solo al mattino e post workout. Ovviamente con le conoscenze avanzate che abbiamo sul sistema ormonale, possiamo capire che così facendo sarebbe maggiormente utile solo in ...
{Avviso importante} astenersi dalla lettura dell’articolo i paranoici che, nonostante i miglioramenti, credono sempre di essere in stallo. Nemico numero 1 nel natural bodybuilding, l’insulino-resistenza è un fenomeno, che si sta sviluppando negli ultimi anni di pari passo con la già dilagante obesità, in grado di colpire sempre più persone, e che si sviluppa nel nostro corpo quando la sensibilità ...
Quante volte ti sei chiesta perché la mattina ti svegli con l’addome piatto e la sera invece sei più gonfia? In un passato articolo ho acceso una lampadina sulle diete low carb condite da tanto cardio, e non ti dico in quanti mi hanno scritto in privato per avere maggiori informazioni! Quindi oggi voglio lanciare un Allarme Spoiler Eh già! ...
La leggenda narra che fosse impossibile perdere grasso e contestualmente aumentare la massa magra… È vero? Scopriamolo insieme… Molte persone sono convinte che esistano solo due fasi nella programmazione di un atleta: la fase di carico e la fase di scarico, che tradotto in termini fitness oriented sono massa (bulk) e definizione (cut). Questo credo deriva soprattutto dalle pratiche ereditate ...
(Articolo scritto dal Movement Advisor Luca D’Alterio e revisionato dal Coach Agliata) E siamo giunti finalmente alla seconda e conclusiva parte dell’articolo sull’IF. Oggi capirai cosa mangiare durante un Digiuno Intermittente e come strutturarlo. – Parte 2 – (Quale valore ha l’IF?) Entriamo subito nel vivo dell’intermittent fasting. Ti starai di certo domandando quando è il momento giusto per applicare tale metodica: ...
(Articolo scritto dal Movement Advisor Luca D’Alterio e revisionato dal Coach Agliata) In questo articolo troverai una guida essenziale al Digiuno Intermittente. Potrai capire cos’è, che ruolo svolge a livello metabolico ed endocrino, e come impostarlo. Per questioni pratiche, l’articolo è diviso in due parti – Parte 1 – Digiuno Intermittente: introduzione / Come funziona l’IF – Parte 2 – quale valore ...
Aggiungere zenzero ai pasti per aumentare il consumo energetico post-prandiale? Certo! Ti sei mai chiesto se ci siano alimenti o spezie che possono accelerare le realizzazione dei tuoi obiettivi fisici ed estetici, come ad esempio la perdita di peso o l’accelerazione del metabolismo? Ebbene, ce ne sono vari, e oggi voglio parlarti di una spezia in particolare: lo zenzero. Infatti, ...
Ti sei mai chiesto perché ci sono tante persone che, nonostante gli allenamenti e la dieta, presentano poca muscolatura e molta ritenzione idrica? O magari è una cosa che è accaduta anche a te. Le cause potrebbero essere di varia natura: – troppe troppe proteine (soggetti natural dovrebbero considerare un introito tra 0,6 e 1,6 g x kg di magro ...
“Ho sentito un dietologo in televisione che diceva che le uova alzano il colesterolo” Il colesterolo è una molecola strutturale molto importante per il nostro organismo, da cui dipendono la produzione di ormoni quali testosterone, estradiolo, etc. Lo sai che il fegato già di suo produce colesterolo? E più ne mangiamo presente nei cibi, meno ne produce il fegato. Pertanto, ...