In ambito sportivo, chiunque voglia ottenere performance di alto livello ed emergere deve ottimizzare l’allenamento tecnico-tattico e fisico con quello mentale. L’aspetto mentale può influire e compromettere la performance rendendo meno efficaci gli altri aspetti, oppure può sostenerli e consentire di esprimerli al meglio, innalzando il livello della prestazione. Il Mental Training agisce quindi sull’incremento della performance del singolo atleta ...
Mi capita spesso di leggere commenti di persone che additano l’invidia come un male assoluto, al quale non si deve cedere in alcun modo. Purtroppo (o per fortuna, in alcuni casi) la verità tende ad allontanarsi sempre di più da quella che è la definizione che l’uomo “moderno” conferisce alla parola presa in esame. Per comprendere la natura contro intuitiva ...
Il fallimento fa male, brucia; è un pugno allo stomaco. Ci mette in discussione sia come persone che come atleti o appassionati di allenamento. Eppure solo grazie alle cadute si cresce. Si prende atto che qualcosa non ha funzionato. Si cerca di capire il perché. Si cerca di fare meglio in futuro. Non è un caso, infatti, che i migliori ...
Di recente un’intervista alla mamma di Michael Phelps mi ha davvero colpito. Michael, considerato uno dei migliori nuotatori di tutti i tempi, ha una storia pazzesca alle spalle. Egli ha fatto del Mental Training una carta vincente. Pensa che ogni sera e ogni mattina fa allenamento mentale e ripercorre le bracciate, le sensazioni della gara, dell’acqua addosso, dei suoni… Questo ...